Apri la HOME PAGE del sito in una nuova finestra

Zback Portable di Davor Zorc Ver. 2.90

Zback
 
Zback è uno strumento di backup e di sincronizzazione con il minimo ingombro. Le modalità includono la copia di nuovi file, l' aggiornamento di quelli esistenti, la sincronizzazione automatica o manualmente, in blocco, da script o da riga di comando. Gli utenti possono filtrare i file in base all'estensione, dimensione, data, sottocartelle e visualizzare in anteprima il loro backup/sincronizzazione prima di eseguirli.
PROGETTO
Zback - backup e sincronizzazione sono uno strumento per Windows Win7, Win8, Win10, Win11, Linux (Wine).
(C) di Davor Zorc, Zagabria, Croazia, gratuito per uso personale (vedere la documentazione allegata)
SCOPO
1) Sincronizzare file e cartelle, per esempio, tra disco rigido o unità USB, oppure sincronizzare due computer tramite USB o LAN
2) di backup, con molte opzioni, per uso generale
CARATTERISTICHE
- Portatile - non richiede nessuna installazione - basta decomprimere zback290.zip su un disco fisso o rimovibile
- c'è anche la versione con installer disponibile dalla homepage
- funziona da chiavetta USB, non scrive nulla nel Registro di Configurazione di Windows
- backup/sincronizzazione di unità locali o computer di rete (LAN)
- può essere utilizzato come front-end per il cloud backup/sincronizzazione /mirror (Google Drive)
- supporto Unicode per i caratteri stranieri nei nomi di file
- supporto per i file più grandi di 4 GB
- modalità di copia: nuovi file, aggiornamento di file esistenti,
 
copia speculare, sincronizzazione dati di backup e ripristino
- filtro in base ad estensione, dimensione, data, sottodirectory, solo i file nuovi o già esistenti
- può mantenere più versioni di file di backup
- include/esclude directory specifiche
- anteprima del risultato del backup o della sincronizzazione - generazione automatica di script batch per i backup di routine
- esecuzione manuale, da linea di comando batch o esecuzione semplice
- lo script batch singolo può contenere molti processi di backup e sincronizzazione
- l' utilizzo di script può eseguire il backup in più posizioni o da più postazioni in un singolo percorso di backup
- programmazione per il funzionamento in batch - è possibile impostare l'intervallo di ripetizione del lavoro e auto-run quando questo è in ritardo
- si possono verificare i file copiati
- per un facile accesso è possibile, dalla scheda Opzioni, inserire l' icona di Zback nel desktop
- drag and drop da Windows Explorer o Esplora File di terzi parti
- Zback è di piccole dimensioni
- gratuito per uso personale
Ho cercato di fare il programma il più semplice possibile, ma ancora in grado di svolgere molte funzioni utili. Buon divertimento!

Commento di Enzo : dalla Croazia, e precisamente da Zagabria, arriva questo interessantissimo programma, che non richiede installazione, che meraviglia per l' estrema chiarezza e le minuscole dimensioni, infatti pesa meno di 2 Mb. Come si vede nella figura sopra riportata le operazioni da compiere
 
sono ben evidenziate dalle schede e l' anteprima del risultato è riportato nella metà inferiore del programma. Qui è possibile escludere file a scelta cliccando sul quadratino con le due freccette. L' aspetto grafico è di poco inferiore a FreeFileSync, ma se teniamo conto che occupa nel disco rigido uno spazio 40 volte inferirore e che il suo consumo di Ram è di soli 3 Mb può senz'altro essere usato da chi desidera un programma piccolo, efficace, senza installazione e preciso. Infatti nella figura sopra riportata Zback ha trovato nella cartella F:\DropboxCopia 5 file che non sono presenti nella cartella C:\Dropbox_Copia su un totale di 13.733 files presenti in meno di un secondo. Ovviamente ho controllato il risultato con il mio FreeFileSync e non vi sono differenze a conferma della sua precisione. Ho convertito la guida in inglese nel formato *.chm in pagina web, che è il formato *.html, perchè aperta con Google Chrome o Microsoft Edge può essere tradotta all'istante in tutte le lingue del mondo. Nella sua semplicità grafica Zback nasconde una infinità di funzioni che sono spiegate in dettaglio in un poderoso manuale in inglese nel formato *.chm di 641 Kb, che ho inserito, ma è anche disponibile nel sito dell'autore. Infatti di solito ci si occupa solo di confrontare due cartelle ed eseguire la sincronizzazione. Rimane sempre valida la prudenza e prima di effettuare veri backup è bene eseguire qualche prova per essere certi di averne capito il funzionamento. Infine con il favoloso Resource Hacker ho tradotto gran parte delle voci in italiano, anche se non per tutte si può fare. Il risultato finale è un ottimo programma che non teme confronti.

Coassin Enzo   Italy  

Nome del file "zback290.zip", NON richiede installazione, dimensione 1.49 Mb, Voto = 9, Data : 15 Gennaio 2024

Download