Benvenuto alla Guida Ufficiale di nCalc
Aiuto nCalc (Notes + Calculator) - Italiano
Proiezioni, Previsioni e Simulazioni.
nCalc è un semplice Notepad che permette di effettuare calcoli semplici e complessi ai fini di fare proiezioni, simulazioni e previsioni in qualsiasi campo.
Dal conta monete al Bussiness Plan, nCalc si adatta a tutte le esigenze in modo facile e veloce.
Caratteristiche di nCalc per Windows
Si possono inserire molti calcoli ed avere una visione d'insieme.
Si possono utilizzare i risultati parziali per controllare e strutturare il calcolo.
Si può commentare ogni singola operazione.
Si può salvare il foglio di lavoro per utilizzarlo sucessivamente.
Si possono utilizzare i fogli di lavoro per creare modelli da usare in ogni occasione.
Funziona su Windows XP, Windows Vista, Windows 7 o Windows 8 e Windows 10.
Con nCalc abbiamo 3 possibilità:
1 - Notepad: La prima è quella utilizzare il programma come un semplice Notepad per prendere appunti e note;
2 - Notepad + Calcolatrice: La seconda è quella di utilizzare il Notepad per prendere appunti e allo stesso tempo fare calcoli semplici (addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni);
3 - nCalc Script: La terza è quella di scrivere applicazioni in VbScript, per effettuare calcoli complessi, che interagiscono con nCalc;
Notepad
Il Notepad funziona come un normalissimo Blocnote. Basta scrivere gli appunti e poi salvare il file (.txt) nella posizione che si desidera. Esempio, scriviamo "Ciao Mondo" e poi salviamo il file con un nome a piacere.
Notepad + Calcolatrice
Quando si prendono gli appunti si possono effettuare anche dei semplici calcoli. Facciamo un esempio pratico, scriviamo in nCalc quanto segue:
Antipasti
+10
Primi Piatti
Spaghetti, Raviole, Penne
+3 +6 +5
Il totale sarà 24.
Sarà visualizzato nella parte alta nel campo chiamato TotX.
Se selezioniamo il testo, premendo il tasto sinistro del mouse su una specifica area, nella parte in basso verrà mostrato il totale della selezione. Il campo nella parte bassa si chiama TotY.
TotX e TotY sono 2 oggetti importanti, perché permettono a nCalc di ricavare un valore tramite una funzione di VbScript.
Se vogliamo utilizzare i commenti, utili in determinate situazioni, possiamo utilizzare i simboli # oppure ' (shift + punto interrogativo).
In alcuni casi il segno dei commenti è obbligatorio, come ad esempio in questo caso:
Ricarica Cellulare
+10 Effettuata al numero 333/333333333
In questo caso segue il segno / e per evitare che il programma lo interpretri come una divisione è obbligatorio usare il commento in questo modo:
+10 # Effettuata al numero 333/333333333
oppure in questo modo:
+10 ' Effettuata al numero 333/333333333
Oppure possiamo evitare che il programma interpretri la divisione (o qualsiasi altra operazione) aggiungendo semplicemente uno spazio:
+10 EURO Effettuata al numero 333 / 333333333
Con il Punto:
+10 EURO Effettuata al numero 333.333333333
Scrivere una data:
03/09/2009
03.09.2019 oppure 03 / 09 / 2019
oppure
# 03/09/2019
nCalc e VbScript
In nCalc si possono aggiungere codici di VbScript e rendere così il programma adatto a svolgere operazioni più complesse. Ad esempio se vogliamo calcolare una stringa complessa possiamo farlo in questo modo:
Crea un nuovo Foglio di Lavoro premendo sul tasto Salva.
Ora premi il tasto F4 della tasteria o clicca sull'icona del Modulo nScript oppure Menù > Inserisci Script di nCalc...
Copia quanto segue:
A = 2+6+3*8
echo = A
Chiudi il modulo, Salva, e premi il tasto F5 della tasteria, oppure clicca sull'icona sulla Freccia Destra o Menù > Esegui Script di nCalc...
Il risultato sarà 32.
Come detto in precedenza, nCalc può utilizzare VbScript, vediamo come:
# nCalc by Rosario Sancetta
# Ver. 2.00 - Copyright 2019 - All rigths reserved.
Questo è un esempio:
Echo = "Ciao a tutti "
Echo = Echo & "Io sono nCalc"
Note: Echo stampa il testo a video.
Per collegare gli script a nCalc possiamo utilizzare gli oggetti TotX e TotY. Copia il codice qui in basso dentro il modulo nCalc Script e premi F5:
' Questi dati
nel Foglio di Lavoro:
+10
+20
' Questi dati all'interno del Modulo nCalc Script
' Assegniamo alla variabile A il totale di TotX
ricavato da +10 e +20
'TotX e' il totale dell'interno foglio.
A = TotX
' Aggiungiamo nuove informazioni
B = A + 4 * 8 + 21
' Il totale
verrà riportato in basso nel campo TotY
TotY = B
' TotY e' il
totale parziale che viene mostrato selezionando con il mouse alcuni calcoli o
con VbScript.
Avremo così in alto il totale complessivo del documento (TotX), mentre in basso il
totale del documento calcolato con VbScript (TotY).
Istruzioni nCalc e VbScript
Da scrivere all'interno del modulo nCalc Script.
Echo =
Stampa a Video un testo o un risultato.
Esempio:
Echo = "Ciao"
Esempio di concatenamento:
Echo = "Ciao"
Echo = Echo & "Mondo!"
Risultato: Ciao Mondo!
Esempio:
A = 12*2
Echo = A
Risultato: 24
Text
Gestisce l'editor a volo.
Esempio, nell'editor abbiamo il valore MyDate. Possiamo sostituirlo con la Data di oggi nel seguente modo:
Text = replace(Text, MyDate, Date)
nCalc
Possiamo cambiare alcune impostazioni di nCalc. Esempio per portare nCalc alla posizione 1000 dello schermo:
nCalc.top = 1000
E' possibile creare applicazioni in VbScript molto complesse grazie al supporto di nCalc, tuttavia si rimanda alla guida di Visual Basic Script facilmente consultabile su Internet effettuando una ricerca con Google.
Contribuisci e Supportaci
Se non vuoi acquistare la versione PRO di nCalc, ma tuttavia vuoi contribuire, perché ritieni che sia davvero utile, puoi effettuare una donazione a info@beliceweb.it tramite PayPal. Grazie in anticipo!