WIN98 - GUIDA DI BASE

NOTE SULLA BARRA DELLO START

Tieni presente che la barra delle applicazioni può essere trascinata su qualunque lato dello schermo semplicemente draggandola col mouse. Ah, ti consiglio “di dire” a Windows98 di nascondere automaticamente tale barra. E' più pratica, simpatica e recupererai anche un po' di spazio a video (soprattutto se non usi altissime risoluzioni e sfrutti solamente la 640x480 o la 800x600). Per far questo fai clic col tasto destro del mouse sulla barra, scegli Proprietà, abilita la casella Nascondi automaticamente e premi OK.

La barra d'avvio è decisamente più interessante rispetto a quella di Windows95 perché completamente personalizzabile. Accanto al pulsante Avvio si può notare una serie di piccole icone. Sono degli "shortcut" personalizzabili: se si deve lanciare spesso un'applicazione e abbiamo aperto diverse finestre è possibile sfruttare questa possibilità. In questo modo non si dovrà andare a cercare l'applicazione desiderata all'interno del menù Start o sul Desktop. Facendo clic col tasto destro del mouse in questa speciale area della barra d'avvio sarà possibile creare nuovi collegamenti scegliendo la voce Crea collegamento, eliminare un collegamento scegliendo la voce Elimina o visualizzarne le Proprietà.

Sempre all'interno del menù contestuale che appare premendo il tasto destro del mouse sulla barra d'avvio è presente la voce Barre degli strumenti. Questa opzione consente di configurare ulteriormente la barra d'avvio.

E' possibile aggiungere altre sotto-barre degli strumenti:

Indirizzo
Visualizza tutti gli indirizzi Internet dei siti visitati. Si potrà raggiungerli nuovamente con un semplice clic.

Collegamenti
Vengono visualizzati tutti i link ai siti Internet preferiti.
Si tratta dei siti preferiti che vengono visualizzati all'interno del browser web (Internet Explorer) e presenti nella cartella c:\windows\preferiti

Desktop
Tutto ciò che è presente nell'area del Desktop viene visualizzato in questa barra degli strumenti.

Avvio veloce
Ne ho già parlato poco fa. Contiene tutti i collegamenti alle applicazioni che l'utente necessita di avviare più spesso.

Nuova barra degli strumenti…
Consente di creare una barra degli strumenti personalizzata. E' possibile, per esempio, creare una barra degli strumenti che punti alla cartella nella quale sono presenti tutti i nostri lavori. Avendola sempre sott'occhio sarà possibile aprire velocemente i vari documenti.

Per chi ancora non avesse familiarità con Windows o stesse passando adesso da Windows 3.x a Windows98 è opportuno far notare che la barra d'avvio può essere spostata in ogni parte dello schermo. E' sufficiente trascinarla nella posizione desiderata (in basso, in alto, ai lati) tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse.

La barra delle applicazioni può essere ridimensionata a piacimento. Nel caso in cui siano stati avviati molti programmi è le varie icone si accalcano confusamente sulla barra delle applicazione è possibile ampliarla semplicemente facendo clic sul bordo e trascinando col tasto sinistro del mouse.

Ti consiglio inoltre di nascondere la barra delle applicazioni in modo tale che non occupi inutilmente spazio sullo schermo e compaia solo quando lo vuoi tu: fai clic col tasto destro del mouse sulla barra delle applicazioni e scegli Proprietà quindi Nascondi automaticamente. La barra delle applicazioni ricomparirà solo quando sposterai il puntatore del mouse sull'estremità dello schermo.

Facendo doppio clic sull'orologio digitale sulla destra sempre all'interno della barra delle applicazioni sarà possibile modificare data, ora e fuso orario. Quello che facevi con le istruzioni Time & Date del DOS puoi ora farlo qui.

Nel caso in cui tu abbia installato nel tuo computer una scheda sonora troverai, accanto all'orologio digitale sulla barra delle applicazioni, l'icona di un piccolo altoparlante giallo. Fai doppio clic su tale altoparlante per accedere ad un simpatico mixer che ti consentirà di regolare il volume della tua scheda sonora (Wave, MIDI, CD, ecc...) ed impostare tutti i parametri riguardanti riproduzione e registrazione.

In Windows98, facendo clic sul nome di una applicazione correntemente aperta sulla barra d'avvio, è possibile minimizzarla.

 

IL PULSANTE

Windows98 presente un menù “Start” più facilmente personalizzabile rispetto al menù Avvio di Windows95.
Facendo clic sulla voce Programmi è ora possibile spostare a piacimento i collegamenti alle varie applicazioni: è sufficiente tenere premuto il pulsante sinistro del mouse sulla voce che si desidera spostare e muovere il mouse stesso nella direzione desiderata. Per confermare la nuova posizione è sufficiente lasciare il pulsante sinistro.
Con IE5, facendo clic con il pulsante destro del mouse su qualsiasi collegamento è possibile scegliere finalmente disporre i collegamenti in ordine alfabetico.
Ricorda che - come in Windows95 - trascinando un qualunque file o un collegamento sul pulsante Start situato sulla taskbar, l'oggetto del drag&drop verrà posto in cima alla lista del menù stesso.

 

PASSARE DIRETTAMENTE AL DESKTOP

Vuoi passare direttamente al desktop mentre stai lavorando con diverse applicazioni aperte contemporaneamente e che occupano tutto lo schermo?
La soluzione più semplice e veloce in Windows95 potrebbe essere quella di premere prima Ctrl-Esc e poi Alt-M.
In Windows98 il problema non si pone: subito dopo l'installazione la barra d'avvio risulta essere decisamente più interessante rispetto a quella di Windows95 perché completamente personalizzabile.
Accanto al pulsante Start si può notare una serie di piccole icone. Si tratta della barra di Quick Launch, cioè dei collegamenti personalizzabili: se si deve lanciare spesso un'applicazione e abbiamo aperto diverse finestre è possibile sfruttare questa possibilità. In questo modo non si dovrà andare a cercare l'applicazione desiderata all'interno del menù Avvio o sul Desktop.
Fra le icone proposte è già presente l'icona “Mostra Desktop” che consente, facendo clic su di essa, di passare direttamente al Desktop.

 

TASK MANAGER E LA GESTIONE DELLE FINESTRE

Taskman.exe è molto utile per chiudere molte finestre in una volta. Per lanciarlo esegui Taskman oppure creati un collegamento con destinazione X:\WINDOWS\TASKMAN.EXE (X è la lettera associata al drive dove è installato Windows).
In TaskManager contrassegna le finestre da chiudere cliccandoci sopra tenendo premuto il tasto MAIUSC sulla prima e poi sull'ultima. 
Per contrassegnare singole applicazioni basta premere Ctrl come in esplora Risorse. Chiudi quindi le finestre selezionando Finestre|Termina Operazione.

 

IL PANNELLO DI CONTROLLO

Come in Windows95, anche in Windows98 tutte le icone che vedi nel Pannello di Controllo sono memorizzate sono forma di file con estensione CPL nella directory \WINDOWS\SYSTEM.
Se una particolare applicazione crea una nuova icona nel Pannello di Controllo di Windows, sicuramente la troverai sotto forma di file CPL nella cartella \WINDOWS\SYSTEM. Generalmente cancellando un file CPL si perderà dunque qualsiasi riferimento ad esso nel Pannello di Controllo.

E' possibile creare dei collegamenti al Pannello di Controllo (la destinazione è control.exe) o a qualunque suo componente.
Per esempio:

control main.cpl @1 Apre la finestra relativa alle proprietà della tastiera
control main.cpl @2 Apre la finestra delle stampanti
control main.cpl @3 Apre la finestra delle fonti di carattere
control desk.cpl Apre la finestra delle proprietà dello schermo
control modem.cpl Apre la finestra relativa alle proprietà del modem


E' possibile provare i comandi control selezionando Start | Esegui.
Qualsiasi file CPL contenuto della directory \WINDOWS\SYSTEM può essere richiamato allo stesso modo, facendo cioè precedere il suo nome da “CONTROL".
Tieni presente inoltre che:
control sysdm.cpl,,1 8   Richiama le proprietà di sistema (tabella Gestione periferiche)
Per richiamare le tabelle Profili hardware e Prestazioni sostituisci il valore 1 con il valore 2 o 3 rispettivamente.

 

LE SCORCIATOIE DA TASTIERA

Se disponi di una tastiera designata per Windows95/98 (es. Microsoft Natural Keyboard ma ne esistono decine di modelli a bassissimo costo) puoi sfruttare delle combinazioni di tasti che ti consentono di velocizzare il tuo lavoro.
Chiamerò per convezione WIN il tasto "Windows" (quello con la bandierina di Windows) presente sulle tastiere più recenti.

WIN + E avvia l'Esplora risorse di Windows98
WIN + M riduce a icona tutte le finestre aperte
WIN + SHIFT + M annulla la riduzione a icona delle finestre aperte
WIN + R visualizza la finestra di dialogo Esegui...
WIN + F visualizza la finestra Trova file...
WIN + TAB si muove attraverso i pulsanti delle applicazioni aperte presenti nella barra dello Start
WIN + Pausa/Interr visualizza la finestra delle proprietà di sistema
WIN + F1 mostra la guida in linea di Windows98

 

APRIRE LE CARTELLE COME IN ESPLORA RISORSE

Per visualizzare il contenuto di una cartella come in Esplora Risorse, cioè con un frame sulla sinistra dello schermo che indica la struttura della directory e delle subdirectories, e un frame a destra che visualizza il contenuto della cartella, si può creare un collegamento di questo tipo verso la cartella in questione:

X:\WINDOWS\EXPLORER.EXE /n,/e,INDIRIZZO_CARTELLA

dove X è la lettera associata al drive dove è installato Windows.
(ad esempio C:\WINDOWS\EXPLORER.EXE /n,/e,C:\Documenti\Bart)

 

VISUALIZZARE L'ANTEPRIMA DEI FILE GRAFICI DI UNA CARTELLA

Quando si hanno cartelle contenenti file grafici, Win98 permette di vederne le singole anteprime: infatti se si naviga tra i file usando ESPLORA RISORSE e si visualizza la pagina COME PAGINA WEB, nel frame di sinistra appare l'anteprima del file grafico selezionato.
Per vedere l'anteprima non solo del file selezionato, ma dell'intera cartella si possono usare le miniature di Win98.
Indipendentemente dal tipo di visualizzazione scelta, in ESPLORA RISORSE è possibile vedere l'anteprima dei file in formato grafico o HTML: accanto al nome di ogni file appare la relativa immagine ridotta.
Per attivare questa funzionalità occorre passare alla cartella superiore e selezionare la cartella desiderata con un click destro del mouse. Nel menù contestuale scegli PROPRIETÀ e, sulla scheda GENERALE, attiva l'opzione ATTIVA VISUALIZZAZIONE ANTEPRIMA e quindi OK.

 

IL COMANDO TROVA

La finestra di dialogo TROVA offre la possibilità di effettuare la ricerca sia con diverse "maschere" di file sia in vari percorsi di ricerca o di unità. Basta inserire un carattere delimitatore, per esempio un punto e virgola o uno spazio (*.txt;*.doc oppure *.txt *.doc) tra le maschere o nell'indicazione del percorso dove effettuare la ricerca.
Se si desidera avviare la finestra di dialogo con un'icona del desktop invece che con F3, basta avviare Start|Trova|File o Cartelle e, senza lanciare una ricerca, usare il comando File|Salva Ricerca. Sul desktop Windows creerà un file con estensione .FND  sul quale basterà un doppio click per iniziare le future ricerche.

ACCESSO REMOTO: SALVATAGGIO DELLE IMPOSTAZIONI

Rispetto a Win95, Win98 consente il back up dei dati di configurazione di accesso remoto: basta aprire la cartella Accesso Remoto e trascinare nella cartella di back up (o in un floppy) la connessione che interessa. Nota che in questo modo non si crea un collegamento ma un file .DUN (Dial-Up Network). Aprendo tale file con Notepad è possibile inoltre vedere le impostazioni del collegamento.
Per reimportare i dati e ripristinare la voce nella cartella Accesso Remoto basterà un doppio click sullo stesso  file .DUN.
Ricorda che con questo metodo Win non memorizza il nome utente e la password e quindi, dopo l'importazione, questi due dati dovranno essere reinseriti alla prima connessione.

 

ELIMINARE UN FILE SENZA SPOSTARLO NEL CESTINO

Selezionare il file o i file da rimuovere con il pulsante destro del mouse, quindi tenere premuto il tasto Shift e fare clic su Elimina.
È anche possibile adoperare la tastiera premendo il tasto Canc (Del) mentre si tiene premuto Shift.
Per default infatti tutti gli oggetti eliminati vanno a finire nel Cestino.

 

LA CARTELLA SEND-TO

Collocata nella sottodirectory di Windows, SendTo è una cartella speciale che può tornare utile nelle più svariate situazioni.
Un riferimento a SendTo, infatti, si trova praticamente in ogni menu di sistema di quasiasi tipo di oggetto disponibile in Windows: si tratto dell'opzione Invia A. Tramite essa è agevole velocizzare svariati tipi di operazioni che altrimenti richiederebbero un numero maggiore di passaggi.

Ecco un esempio. Creare un riferimento al floppy all'interno della cartella SendTo trascinandone l'icona con un qualsiasi pulsante del mouse partendo da Esplora Risorse (oppure con un clic destro su un punto vuoto della cartella, scegliendo "Nuovo collegamento" e come destinazione dare "A:\").
A questo punto si può copiare qualsiasi file su floppy semplicemente selezionandolo col pulsante destro del mouse, scegliendo "Invia a" e quindi "Floppy".
Si potrebbe inoltre creare un riferimento al Blocco Note (file Notepad.exe) sempre all'interno della cartella SendTo (in questo modo è agevole opere qualsiasi tipo di file sconosciuto semplicemente inviandolo al collegamento con il Blocco Note) oppure un riferimento a Netscape Navigator quando si vuole aprire con esso un file .html ma si ha impostato Explorer come browser predefinito.

 

RINOMINARE I FILE PIÙ VELOCEMENTE

È possibile velocemente rinominare l'oggetto selezionandolo con il pulsante sinistro del mouse. Premere quindi il tasto F2. Digitare il nuovo nome (per default un documento appena creato si chiama infatti sempre Nuovo Documento), quindi salvarlo cliccando con il pulsante sinistro del mouse in una qualsiasi zona libera dell'area di lavoro.

 

DISATTIVARE TEMPORANEAMENTE LO SCREENSAVER

È possibile disattivare temporaneamente il salvaschermo senza intervenire sulle sue impostazioni, ma semplicemente visualizzando il Menu di Avvio senza compiervi alcuna selezione.
Per fare ciò adopera il tasto Windows presente sulle tastiere specifiche per Windows oppure clicca su Start.
Per il tempo durante il quale il menu continua ed essere visualizzato il salva schermo non entrerà in azione.

 

COME FOTOGRAFARE LE SCHERMATE DI WINDOWS

C'e' un modo semplice ed immediato per "catturare" le schermate di Windows.
L'applicazione di questo tip non necessita dell'installazione di software atti allo scopo. Per catturare la schermata corrente di Windows (schermo intero) dovete semplicemente premere il tasto PrintScreen (Stamp) della tastiera.
Per catturare solo la finestra corrente tenete premuto il tasto Alt quindi premete PrintScreen.
In entrambi i casi l'immagine catturata verrà posta nell'area degli appunti (clipboard) di Windows.
Utilizzate un qualunque programma di grafica o di ritocco fotografico (per effettuare una prova va bene anche il Paintbrush di Windows) oppure un semplice foglio di Word, e scegliete dal menù Modifica la voce Incolla (oppure CTRL+V). Il gioco e' fatto...

 

ELIMINARE LA RICHIESTA DI PASSWORD ALL'AVVIO

Se si e' l'unico utente ad utilizzare un personal computer il dover inserire il nome dell'utente e la password all'avvio di Windows può risultare fastidioso.
Nel caso in cui ciò accada e' sufficiente eliminare il file PWL (Password List) contenuto nella cartella di Windows corrispondente al nome utente utilizzato.
Al successivo avvio del sistema non deve essere specificata alcuna password quindi va premuto il pulsante OK. Se questa procedura non dovesse funzionare provare allora ad andare in PANNELLO DI CONTROLLO|RETE e togliete "ACCESSO DI GRUPPO PERSONALIZZATO" e "CLIENT PER RETI MICROSOFT".

 

COME APRIRE I FILE CON PROGRAMMI DIVERSI DAI PREDEFINITI

In genere i file che sono già associati ad un programma hanno un'icona specifica e si aprono automaticamente con quel programma attraverso il doppio clic su di essi.
Se invece volessimo aprire un file (già associato) usando un programma diverso da quello predefinito basta:
1. selezionare il file con un singolo clic sinistro
2. poi premendo SHIFT  cliccarlo col destro
3. appare il menù contestuale e tra le opzioni c'è "Apri con".

Questo metodo è utile se non si vogliono modificare le associazioni tra file e programmi, ma si vuole aprire temporaneamente il file con un prog diverso.
Se invece si desidera cambiare definitivamente l'associazione e quindi impostare win perchè apra sempre il file con il nuovo prog, basta seguire quanto detto sopra e, nella scheda "Apri con..." selezionare la casella "Utilizza sempre questa applicazione per aprire questo tipo di file".
Se l'applicazione che cerchiamo non è tra quelle elencate, allora cliccando su "Altro" si può cercare manualmente il programma a cui associare il tipo di file.