Premessa : Trattandosi di programmi gratuiti, che quasi sempre hanno richiesto una enorme quantità di lavoro
non pagato, è ovvio che si incontreranno spesso piccoli o grandi bugs, di conseguenza queste opere potranno
non funzionare alla perfezione, ma dobbiamo prenderle per quello che sono : un regalo. Non sempre però gli errori
sono imputabili ai programmi, anzi, molto più spesso di quello che pensiamo, la causa è da attribuire al sistema
operativo che non è più integro, quindi, occhio a definire sbrigativamente gli autori come degli incompetenti. Per
ricordare queste disfunzioni ho pensato di intitolare il sito proprio con il nome " A Momentary Lapse Of
Reason " , cioè " Un Momentaneo Errore Della Ragione ".
Parte 1 : Questo è un mio magazzino personale che contiene
esclusivamente programmi gratuiti
provenienti tutti da Internet quasi sempre indicando il sito dell' autore. Sono lieto comunque di condividere questa
importante risorsa perchè i più noti siti contenenti programmi gratuiti, e mi
riferisco, per citarne solo tre, a Softonic, Malavida o Yourfiledownloader, promettono download ma in realtà
reindirizzano il malcapitato verso una infinità di pagine pubblicitarie senza che il poverino riesca mai a scaricare
il programma e, se invece trova il link, questo scarica un eseguibile di un centinaio o più di Kb, chiamato installer,
che non è il programma richiesto, ma che potrebbe essere un Trojan.
Qui si trovano i programmi che uso abitualmente, o che ho usato in passato, e questo sito serve a reperirli tutti
in un colpo solo senza
dover diventare matto a cercarli nuovamente nel caso in cui formatti l' Hard Disk oppure comperi un computer nuovo.
Parte 2 : Questi programmi sono dedicati esclusivamente al il sistema operativo Windows, con una
piccola appendice riservata ad Apple Macintosh. In ogni caso tutte le applicazioni sono state reperite in
Internet e quindi non rispondo per eventuali danni. Inoltre spesso questi programmi sono un po' datati e
quindi dal funzionamento bizzarro, come nel caso dei Client di Posta dove, per esempio, in Koma-Mail
il protocollo IMAP4 è in realtà un ibrido tra versioni precedenti di POP3 e IMAP4. Nota di appendice, oltre ai
programmi ho messo anche tre sezioni, " Trucchi di Windows " e " Impara JavaScript " nelle quali
si trovano informazioni utili di vario genere e " Altri Siti " con l' elenco dei maggiori siti di programmi
gratuiti che ho visitato. Per quanto riguarda " JavaScript " , chi lo usa sa bene che cosa sia. Chi volesse
scrivermi può farlo anche anonimamente al seguente indirizzo :
LA FONTE E GLI AUTORI, SE NOTI, SONO CITATI.
Parte 3 : utilizzando a fondo i programmi mi sono reso conto che gli "Esplora File", ma non solo,
spesso al loro interno possiedono delle utility di vario genere, per esempio, visualizzatori di immagini, compressori
di files, DataBase, Editor di testo o esadecimali, calcolatrici, confronta files ecc. ecc. Quindi, come ulteriori
informazioni, ho citato anche queste utility che nelle descrizioni verranno sempre chiamate "Applicazioni".
Altra cosa che ho imparato è che i programmatori spesso utilizzano comandi estremamente fantasiosi e quindi non
dobbiamo rinunciare ad un programma solo perchè non soddisfa le nostre aspettative, in realtà cercando bene
troveremo senz' altro più funzionalità di quello che sembra a prima vista.
Coassin Enzo
Il sito è stato realizzato utilizzando solo e soltanto programmi gratuiti
Copyright © 2023 Ultima modifica effettuata: 15 Giugno 2023
|