Apri la HOME PAGE del sito in una nuova finestra

MSD Organizer Portable Ver. 13.5 di Manuel Sebares


MSDOrganizer
MSDOrganizer2
MSDOrganizer1

MSD Organizer è un programma che permette l'organizzazione di una rubrica telefonica, la gestione di compiti e attività, impostazione degli allarmi per eventi importanti e compleanni e altro ancora, garantendo un costante aggiornamento. Esso consente inoltre agli utenti di tenere un diario personale e professionale, la gestione delle informazione su proprietà e bilancio, informazioni sulla salute e persino la musica preferita. Fornisce uno strumento amministratore che permette ad un computer di agire come server per un network di MSD Organizer. Il programma permette di configurare molte caratteristiche, per soddisfare le esigenze di tutti gli utenti. I dati del programma sono installati nelle cartelle raccomandate per la piena compatibilità con Windows e tutti i dati nei database principali possono contenere un foglio di calcolo compatibile con Excel. Gli allarmi possono mostrare messaggi d’avviso prima che arrivi la data dell’evento, e possono ripeterli a intervalli di tempo definiti dall'utente, mentre ai compiti può essere applicato un allarme per avvisare l'utente circa la data di inizio attività. Ulteriori informazioni si trovano nel sito ufficiale msdsoft.com.

Commento di Enzo : ottimo programma che, essendo stato pensato per uso professionale, nella versione Free ha alcune limitazioni, ma non troppe. In realtà alcune voci, come musica e salute, hanno poco di professionale ed in effetti questo programma, anche se continuamente aggiornato, è nato molti anni fà. Le funzioni sono moltissime e piene di opzioni, dal calendario all'agenda, dagli allarmi alla rubrica dei contatti e, meraviglia delle meraviglie, MSD Organizer offre anche un Word Processor, un Foglio di Calcolo e un visualizzatore di immagini. Per quanto
 
riguarda la rubrica dei contatti essa contiene un gran numero di schede per ogni contatto, nelle quali è possibile registrare di tutto comprese le immagini. Esportazione ed importazione della rubrica avviene in tre formati: il principale è il nativo *.exp che è illeggibile e che non può essere usato da altri programmi. Per fortuna esistono anche il formato *.html, che è una pagina web, e il formato testuale del Blocco Note *.txt. Il bello è che questo formato in pratica è un file *.csv, comunissimo nella esportazione dei contatti nella stragrande maggioranza delle rubriche, ed è abbastanza strano che non sia già stato definito così. Quindi se possediamo già una rubrica in formato *.csv la possiamo importare in MDS Organizer rinominandola come *.txt e facendo attenzione ai campi e al separatore delle voci. Per quanto riguarda il Word Processor, anche esso è ben fatto e con diverse opzioni, è molto simile a Microsoft Word e quindi con esso possiamo scrivere di tutto. Il formato del testo può essere salvato in Rich Text e cioè *.rtf, oppure in *.html e puro testo *.txt. Ma per i più esigenti il testo può essere salvato anche nel formato universale *.pdf. Una limitazione è la mancanza del formato proprio di Microsoft Word *.doc, ma non si può pretendere di più da un editor in Rich Text che tra l'altro dispone solo di 16 colori per formattare la pagina e da questo punto di vista Angel Writer fa molto meglio perchè dispone di 16 milioni di colori. Per quanto riguarda il Foglio di Calcolo anche esso è simile a Microsoft Excel e infatti salva i lavori nel suo formato *.xls. Grazie a questo possiamo aprire quasi tutti i lavori che possediamo già nel formato Excel 97 e successivi. Rispetto all'Editor di Documenti qui ci sono più opzioni, ad esempio i colori sono 48 e non 16, ma per usare tutte le
 
funzioni matematiche proprie di un foglio di calcolo si deve leggere la Guida di MSD Organizer in inglese e formato *.chm alla voce Tools/Speadsheet, nella quale è presente un elenco completo di tali funzioni, che è simile alle stesse in javascript. Occorre però fare attenzione alla punteggiatura che non sempre corrisponde, forse perchè la tastiera americana non è la stessa di quella italiana. Per fare un solo esempio prendiamo l'elevamento a potenza di un numero. Nella guida è scritto che si esegue con la funzione =POWER(A1,4) ma in realtà la sintassi corretta è =POWER(A1;4) . Come si vede la virgola va sostituita con il punto e virgola. A parte questo il foglio elettronico funziona egragiamente e permette di eseguire anche lavori complessi. Ma non basta, infatti in MSD Organizer è presente anche un programmino per il calcolo dei Bioritmi, informazioni dettagliate sulla Luna, un editor per le festività e molto altro ancora. Il programma non richiede installazione così chiunque può provarlo, con santa pazienza, e spulciare tutte le opportunità che offre. Si rimane stupiti dalle dimensioni abbastanza ridotte su disco che superano di poco i 10 Mb anche se il consumo di Ram è di circa 28 Mb. Davvero un programma completo, gratuito e privo di installazione che può essere considerato una Suite per Ufficio a tutti gli effetti! A titolo informativo faccio presente che in internet si può trovare la versione 13.8 di MSD Organize gratuita e priva di installazione che però pesa ben 4 volte la 9.2 mantenendo l'Editor di Documenti e il Foglio Elettronico identici, togliendo molte funzioni rispetto alla precedente, disponibili solo nella versione a pagamento. Quindi la versione 9.2 è molto più ricca di quelle sucessive.

Coassin Enzo

Nome del file "MSDOrganizer135.zip", Non richiede installazione, dimensione download 15.335 Mb, Voto = 9, Data : 15/01/24

Download