Apri la HOME PAGE del sito in una nuova finestra

Koma-Mail Portable Ver. 3.83 di Matthias Koch
Programma di posta con protocolli POP3 e IMAP4

Koma-Mail
Koma-Mail di Matthias Koch , a dispetto del nome, è un semplice e vivo programmino che non ha bisogno di installazione ed è disponibile anche in italiano per controllare, leggere, smistare e inviare posta da uno o piu account con pochi clic. Usare KomaMail è semplice come qualsiasi altro client di posta: supporta IMAP, POP3, SMTP ed anche la posta WEBDav (Hotmail), consente di configurare filtri e sa leggere la posta html. Multiaccount e multiutente, questo programmino riesce, occupando poco spazio e risorse di sistema, a controllare la posta lasciandola sul server (o scaricandola, perche no!) eliminando quel che non serve conservare (spam, virus, messaggi di ex che non si scollano etc). La differenza con gli altri programmi di posta consiste nel fatto che KomaMail è portatile e trasportabile su una chiavetta USB o su qualsiasi dispositivo portatile, e crea una cartella per ogni account creato (salvando posta e contatti protetti da password), consentendo quindi di accedere a tutti i propri account da qualsiasi computer che abbia una connessione ad internet ed una porta USB libera. I dati del programma possono essere facilmente esportati ed importati, così come è possibile importare contatti dalla rubrica di Windows o da elenchi testuali. Chi usa la posta elettronica
 
in maniera intensa apprezzerà KomaMail, perché consente di creare dei modelli di email e dei gruppi di destinatari, controlla la posta ad intervalli regolari (e se la connessione non è attiva può connettersi, controllare, e staccare!) e può suonare un avviso sonoro quando arriva nuova posta ma, ad esempio, non quando arriva soltanto spam. Su qualsiasi cartella, difatti, si può scegliere nelle proprietà se avvisare o meno all'arrivo di nuovi messaggi. Un semplice Feed Reader incluso nel programma consente di tenere sott'occhio anche i feed RSS, aggiungendoli dal menu Opzioni / NewsFeed. Koma Mail è disponibile in molte lingue ma al primo avvio parte comunque in inglese. Per selezionare l'italiano occorre innanzitutto creare un nuovo utente, cliccare sul menu Options e dalle opzioni del programma selezionare la lingua italiana.

Commento di Enzo : innanzitutto la mancanza di installazione è un ottimo motivo per provarlo e, non secondario, anche il peso di soli 6 Mb su disco, una volta scompattati i files compressi del programma, nonchè il consumo di Ram che è di appena 16 Mb. Con protocollo POP3 non ci sono problemi e anche con protocollo IMAP4, che in realtà assomiglia più a un POP3 che ad un IMAP4, sembra che tutto funzioni.
 
L'unica avvertenza è quella di rinominare la cartella Posta in uscita in Posta Inviata perchè in questo modo verrà creata questa cartella altrimenti per preimpostazione la posta inviata è assegnata a Posta in uscita. I modelli funzionano egragiamente e permettono di realizzare mail in HTML estremamente eleganti, la richiesta di conferma di lettura è presente ed è disponibile anche un ridotto Personal Information Manager per i nostri appuntamenti o i nostri appunti. La rubrica si può importare od esportare in formato *.wab oppure *.csv, inoltre dispone di diverse schede per annotare tutte le informazioni dei nostri contatti, ma non solo, è possibile associare ad ogni contatto il modello per le nuove mail, le risposte e l'inoltro. Una mancanza che ho riscontrato, per me che detesto utilizzare gli utenti di Windows, è l' impossibilità di proteggere gli account ma solo l'avvio del programma mediante password. Infine devo aggiungere che, perchè altri programmi non lo fanno, Koma Mail legge la Posta Certificata. Concludendo Koma Mail si dimostra un ottimo programma, viste le ridotte dimensioni, che non sfigura confrontato, per esempio, con Foxmail Portable che pesa ben 22 Mb.

Coassin Enzo
Nome del file "KomaMail.zip" NON richiede installazione, Dimensione 2.64 Mb, Voto Koma Mail=10, Data: 15 Gennaio 2024

Download KomaMail