Apri la HOME PAGE del sito in una nuova finestraMozilla Thunderbird Portable Ver. 17.0.3 | ||||
![]() | ||||
Mozilla Thunderbird
è il programma di posta elettronica sviluppato da Mozilla, pensato come naturale complemento del browser web
Firefox. Le sue caratteristiche principali sono la facilità d’uso, la versatilità, la sicurezza e l’ampia possibilità
di personalizzazione. Come Firefox, Thunderbird è un software libero, utilizzabile liberamente da chiunque lo
desideri: è possibile scaricare gratuitamente la versione italiana di Thunderbird nella sezione download del
nostro sito. Versatilità : Thunderbird è un moderno programma di posta elettronica in grado di adattarsi anche alle più complesse esigenze di organizzazione: consente di assegnare etichette ai messaggi importanti, eseguire il controllo ortografico sui messaggi in partenza, scegliere le cartelle preferite da visualizzare costantemente e creare filtri automatici per smistare i messaggi di posta. Thunderbird è un software multipiattaforma, in grado di funzionare sui sistemi operativi più diffusi (Windows, Linux, Mac OS X): se per lavoro, per studio o per svago si ha la necessità di dover utilizzare diverse piattaforme, il programma funzionerà allo stesso modo su tutti e tre i sistemi, eliminando la necessità di imparare a utilizzare ogni volta un software diverso per gestire la propria casella di posta elettronica. Sicurezza : Oggi più che mai è necessario garantire la riservatezza delle informazioni contenute nei messaggi di posta elettronica e proteggere gli utilizzatori dalle continue minacce che possono annidarsi anche |
in una semplice
e-mail. Thunderbird è dotato dei più moderni sistemi di protezione, tra cui il filtro anti-spam integrato, la gestione
avanzata della privacy e la protezione anti-phishing. Gli aggiornamenti automatici consentono inoltre di mantenere
il programma sempre allineato all’ultima versione disponibile. Personalizzazione : Anche per Thunderbird sono disponibili centinaia di componenti aggiuntivi in grado di aumentarne le potenzialità, permettendo ad esempio di gestire i propri contatti, aggiungere un’agenda personale, fare chiamate con servizi VoIP, ascoltare musica e mantenere traccia dei compleanni direttamente dal client e-mail. Installando i temi è inoltre possibile cambiare l’aspetto dell’interfaccia di Thunderbird: riflessi metallici o colori pastello? Commento di Enzo : Ho usato anche questo programma per un lungo periodo e devo dire che è un ottimo programma che però ho lasciato perchè manca la possibilità di proteggere gli account singolarmente con password e ancora meno, nemmeno l' avvio del programma si può proteggere con password. Non ha un Check Mailer per il controllo della posta remota con protocollo POP3 e non è disponibile la possibilità di utilizzare modelli esterni preparati in precedenza anche se si può ovviare a questo con l' utilizzo della firma. In compenso è previsto il protocollo IMAP4, ovviamente non al 100%, ma comunque la posta inviata viene effettivamente resa disponibile nel server. |
L' ultima versione è la 17.0.3 in italiano, che si scarica con il link "Download" sotto riportato, e anche in
essa non sono state colmate le lacune che ho evidenziato sopra. Per corretezza devo segnalare lo strano passaggio
dalla versione di un anno fa, che era la 3.5 , alla attuale denominata, di un solo balzo, la 17.0.3, che sicuramente
si spiega con lo zampino di Google Chrome, osservando che la grafica è identica al noto browser.
Di positivo in questa versione di Thunderbird c' è la sua portabilità che ci permette di provarlo tranquillamente
senza installarlo. Altro pregio, o difetto, è la possibilità di visualizzare in chiaro le password dei vari account
che comunque si possono proteggere da lettura con una password master. I messaggi si aprono per schede, come nei
browser più moderni, e non in nuove finestre.
Per gli amanti delle Chat esiste la possibilità di configurazione delle stesse secondo le nostre preferenze,
funzionalità che io riterrei estranea ad un programma di posta. Comunque sia di funzionalità il programma ne offre
davvero molte, basti pensare che una volta "installato" occupa più di 220 Mb su disco con un consumo di Ram che si
aggira intorno ai 100 Mb, decisamente troppi per i miei gusti. Nota a margine, poichè il file che si scarica non è
un file compresso ma bensì un eseguibile, prima dell' estrazione dei files l' eseguibile vieta l' uso della cartella
"Programmi" lasciando questa libera per una eventuale versione di Thunderbird con installazione. Coassin Enzo
| ||
Nome del file "ThunderbirdPortable_17.0.3_Italian.paf.exe", NON richiede installazione, dim. 20.756 Kb, Data : 15/01/24 Download |