Apri la HOME PAGE del sito in una nuova finestra

X-ATnotes Ver. 9.5 di Thomas Ascher


Cm2

Atnotes Portable versione 9.5 gratuito e in italiano è un programma che crea sul desktop dei post-it virtuali da utilizzare per ricordare appuntamenti e ricorrenze. Gli avvisi sono poi personalizzabili tramite segnalazioni visive o sonore e possono essere mandati a coloro che appartengono alla stessa LAN. Un modo utile per non dimenticare le date ed essere sempre aggiornati su ogni più piccolo dettaglio. I post-it possono essere sempre in primo piano oppure nascosti ed apparire nell'ora e nel giorno stabiliti per un periodo definito dall' utente. Per chi ama i post-it sullo schermo è senz'altro il programma più indicato perchè, come si vede in figura, le note si possono scrivere in modo molto accativante. Ulteriori notizie nel sito ufficiale http://atnotes.free.fr/

Commento di Enzo : fino a non molto tempo fa ATnotes era disponibile solo in versione con installazione, ma ora nel sito winpenpack.com è finalmente disponiblile la versione portatile. Ed è un gran pregio perchè questo programmino per PostIt è molto ben fatto. Come già detto le note hanno un aspetto grafico molto bello, non solo, ma se una di esse è troppo grande la si può rimpicciolire e per riportarla alle dimensioni originali basta semplicemente posizionarvi sopra il mouse. Le note possono essere raccolte in cartelle diverse create da
 
noi per una organizzazione più funzionale. Una nuova nota vuota appare sempre con un quadratino molto piccolo nel quale è presente il cursore lampeggiante per iniziare a scrivere, e se vogliamo che appaia in primo piano deve essere selezionata l'opzione Sempre in primo piano, che vediamo nella figura in alto. Grande pregio di ATnotes è il fatto che le note sono protette da cancellatura accidentale. Infatti la modifica deve essere attivata con il comando corrispondente. Il pannello con gli strumenti di ATNotes si apre con click destro sulla icona presente nella Icon Tray o Vassoio. Le note si possono nascondere o manternere in primo piano ponendo la spunta nelle caselle relative, che si vedono nella figura, e questo è utile per aprire solo le note che interessano all'avvio di ATnotes. Infine ho sostituito la guida di ATNotes in inglese e in formato *.chm con la stessa ma in formato *.HTML, pagina web, che aperta con Google Chrome o Microsoft Edge può essere tradotta all'istane in tutte le lingue del mondo. Dopo aver provato diversi programmi simili, dal microscopico StikyNote al troppo ricco PNnotes, ho concluso che ATNotes è il migliore perchè esegue il compito di creare Post-it molto belli e con le poche funzioni che servono il tutto in soli 1.7 Mb di dimensioni. Ma se vogliamo
 
di più esso è anche un vero e proprio promemoria nel quale si possono impostare gli allarmi alle date stabilite con scadenze anche annuali con diverse azioni. Trattandosi di un programma di WinPenPack nella versione "X-", cioè reso portatile dall'originale con installazione, si deve sempre leggere il contenuto del file X-ATNotes.ini, presente nella cartella radice, che spiega che ATnotes deve essere avviato con il file X-ATnotes/ Bin/ATnotes/ ATnotes.exe di 992 Kb. Infatti se usiamo il file presente nella cartella radice X-ATnotes.exe di 525 Kb le impostazioni del programma non verranno salvate. In genere per tutti i programmi di WinPenPack vale questa regola. Tra l'altro in questo stesso file viene indicato che le impostazioni del programma vengono conservate nel Registo di Configurazione di Windows nella cartella HKEY_CURRENT_USER\ Software\ Ascher, il che significa che esse si perdono se si copia X-ATnotes in un altro computer pur conservandosi tutte le note registrate che invece si trovano nel file ATnotes.dat nella cartella Bin\ ATnotes. Per informazione non tutte le impostazioni del calendario funzionano. Se si elimna l'applicazione si può pulire il Registro di Configurazione cancellando in esso la cartella Ascher.

Coassin Enzo

Nome del file "X-ATnotes95.zip", NON richiede installazione, dimensione 901 Kb, Voto = 10, Data: 15 Gennaio 2024

Download