Apri la HOME PAGE del sito in una nuova finestra

Editor del Registro di Configurazione

Regedit

In informatica, per registro di sistema ci si riferisce alla base di dati in cui sono custodite le opzioni e le impostazioni di un sistema operativo di tipo Microsoft Windows, e di tutte le applicazioni installate. Il concetto di registro di sistema è legato alla logica dei sistemi operativi Microsoft, che conservano tutte le proprie impostazioni in un numero ristretto di file. Nei sistemi Windows, il registro di sistema è stato introdotto a partire dalla versione Windows 3.0 e ha permesso l'eliminazione della gestione tramite file INI delle informazioni riguardanti hardware e software della macchina. Il registro è organizzato in una gerarchia originata da alcune sezioni principali; ogni nodo della gerarchia è detto chiave (key), ed ogni nodo può contenere uno o più elementi di dati, detti valori (values), di cui uno anonimo (retaggio di compatibilità). Le chiavi di primo livello (chiavi radice, root keys) hanno il nome interamente in
 
maiuscolo con "HKEY" come prefisso, dall'abbreviazione di handle to a key (che ha origine dalla API di Windows), traducibile come riferimento alla chiave; i loro nomi sono solitamente abbreviati in una sigla di tre o quattro lettere, con prefisso "HK". Il percorso di una chiave viene indicato con una sintassi simile ai percorsi di file in Windows, utilizzando quindi il carattere "\" (barra rovesciata) come separatore; per esempio, HKEY_CURRENT_USER\ Software\ Microsoft\ Windows identifica la chiave Windows  contenuta  nella chiave Microsoft contenuta in Software, contenuta a sua volta nella chiave principale HKEY_CURRENT_USER. Analogamente, un valore viene identificato dal percorso unito al nome del valore stesso, come in HKEY_CURRENT_USER\ Software\ Microsoft\ Windows\ Version, che identifica il  valore  Version contenuto nella chiave
 
Windows ecc. ecc. Modificando il Registro di Configurazione si possono variare aspetto e funzioni di Windows nonchè delle applicazioni che girano sotto di esso. Ovviamente queste operazioni eseguite in maniera scorretta possono impedire il riavvio di Windows

Commento di Enzo : la figura sopra riportata può far pensare che il Registro di Configurazione sia una piccola cosa, in realtà esso è immenso. Spiegare quindi cosa si può ottenere con la sua modifica occuperebbe una intera enciclopedia così le risposte si possono trovare in Internet. Per avviare l'Editor del Registro di Configurazione si clicca sul pulsante "Start" e quindi su "Esegui..." oppure si può anche usare il tasto Windows più R. Nella finestra di dialogo si digita "regedit" e quindi "OK"".

Coassin Enzo   Italy

Nome del file "regedit.exe;" , Locazione: C:\windows , Voto = 8, Data: 15 Gennaio 2024